Discussione:
Problema interlinea
(troppo vecchio per rispondere)
The Elf
2010-03-04 23:56:56 UTC
Permalink
Ciao a tutti, sto impazzendo per personalizzare il css di un template (ormai
è praticamente come voglio ad eccezione di un particolare).

Vorrei aumentare l'interlinea del testo negli elenchi puntati (in pratica
vorrei che fosse la stessa che c'è nel testo normale - alla pagina
http://www.yoga-kundalini.it/articoli-e-libri/ si vede bene questa
differenza) ma non riesco a capire quale parte del css a corredo del
template definisce questo aspetto.

Ho cercato il div che li contiene (<div class="art-PostContent">) e il suo
richiamo nel css (appunto .art-PostContent in
http://www.yoga-kundalini.it/wp-content/themes/Tema1bianco/style.css), poi
ho cercato i riferimenti <ul> e <li>, ma facendo varie prove con
"line-height: xxx;" (senza "") ed usando diversi valori nulla cambia.

Dove sbaglio? Dove va inserito di preciso il line-height? E con quale
valore? Scusatemi se le domande sono troppo banali.....ma mi sono arenato
proprio qui :-(

Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento utile!
--
Andrea
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
www.yoga-kundalini.it - www.olistic.it
www.apulialand.it

--
Newsgroup robomoderato - gli articoli vengono approvati automaticamente
Andrea D'Amore
2010-03-05 06:18:42 UTC
Permalink
Post by The Elf
http://www.yoga-kundalini.it/articoli-e-libri/
È scomoda la barra di scorrimento all'interno di un elemento.
Post by The Elf
si vede bene questa differenza) ma non riesco a capire quale parte
del css a corredo del template definisce questo aspetto.
Probabilmente il selettore che ti serve è:
#art-Postcontent div ul li {

me è probabile che tu l'abbia già provato.
Post by The Elf
Ho cercato il div che li contiene (<div class="art-PostContent">) e il suo
richiamo nel css (appunto .art-PostContent in
http://www.yoga-kundalini.it/wp-content/themes/Tema1bianco/style.css), poi
ho cercato i riferimenti <ul> e <li>, ma facendo varie prove con
"line-height: xxx;" (senza "") ed usando diversi valori nulla cambia.
Secondo me hai un uso sbagliato delle liste, per ogni elemento che vuoi
mostrare hai aperto e chiuso una <ul> inserendo in ognuna un singolo
<li>, inoltre non hanno nessun selettore, né classe né id. Che senso ha?
Post by The Elf
Dove sbaglio? Dove va inserito di preciso il line-height?
Nel non mostrare il codice che hai usato per le prove.
--
Newsgroup robomoderato - gli articoli vengono approvati automaticamente
The Elf
2010-03-05 09:08:09 UTC
Permalink
Post by Andrea D'Amore
Post by The Elf
http://www.yoga-kundalini.it/articoli-e-libri/
È scomoda la barra di scorrimento all'interno di un elemento.
Ci ho pensato anch'io ma mi è sembrata l'unica soluzione per non avere una
pagina troooooppo lunga in verticale; l'alternativa di spezzare le pagine
più lunghe in più pagine separate non mi solletica molto. Ci sono altre
alternative possibili?
Post by Andrea D'Amore
Post by The Elf
si vede bene questa differenza) ma non riesco a capire quale parte
del css a corredo del template definisce questo aspetto.
#art-Postcontent div ul li {
me è probabile che tu l'abbia già provato.
Nel css che ho indicato
(http://www.yoga-kundalini.it/wp-content/themes/Tema1bianco/style.css) ho
provato ad inserire una riga ^line-height: 125%;^ (ho provato anche 150% ma
non è cambiato nulla) nella parte di ^.art-PostContent^ che va da ^/* Start
Content list */ * a ^.art-Post li^ escluso (ho provato ad inserire il
line-eight, una prova alla volta prima come attributo di ^ol, ul^, poi di
^li ol, li ul^, poi di ^li^, poi di ^ul^, infine di ^ol^ .......ma senza il
risultato sperato: inserendo o meno la riga non è cambiato nulla :-(
Post by Andrea D'Amore
Secondo me hai un uso sbagliato delle liste, per ogni elemento che
vuoi mostrare hai aperto e chiuso una <ul> inserendo in ognuna un
singolo <li>
Sono arrivato a tale decisione perché facendo delle prove ho visto che
questo sistema è l'unico che mi permette di avere uno spazio come voglio io
tra i vari punti dell'elenco puntato (altrimenti - vedi risposta a ReZ -
anche i singoli punti dell'elenco puntato si avvicinano tra troppo tra
loro): il problema mi nasce ora all'interno del singolo ^li^ dove non riesco
ad aumentare l'interlinea.
--
Andrea
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
www.yoga-kundalini.it - www.olistic.it
www.apulialand.it

--
Newsgroup robomoderato - gli articoli vengono approvati automaticamente
Andrea D'Amore
2010-03-05 12:42:56 UTC
Permalink
Post by The Elf
Sono arrivato a tale decisione perché facendo delle prove ho visto che
questo sistema è l'unico che mi permette di avere uno spazio come voglio io
Molto probabilmente si può avere il risultato che desideri con una
struttura pulita.
--
Newsgroup robomoderato - gli articoli vengono approvati automaticamente
ReZ
2010-03-05 07:28:17 UTC
Permalink
Post by The Elf
Vorrei aumentare l'interlinea del testo negli elenchi puntati
(in pratica vorrei che fosse la stessa che c'è nel testo normale
- alla pagina http://www.yoga-kundalini.it/articoli-e-libri/ si
vede bene questa differenza) ma non riesco a capire quale parte
del css a corredo del template definisce questo aspetto.
Puoi scegliere se usare questa sintassi:
<ul>
<li>abc abc
<li>cde cde
</ul>
o, nel tuo HTML, usare il CSS:
ul { margin: 0 auto;}
(oppure: .classe ul {...} o: #id ul {...} )
--
Saluti
Renato


--
Newsgroup robomoderato - gli articoli vengono approvati automaticamente
The Elf
2010-03-05 07:36:46 UTC
Permalink
Post by ReZ
<ul>
<li>abc abc
<li>cde cde
</ul>
Ho provato a seguire questo consiglio ma il risultato che ottengo è un
elenco puntato tutto con interlinea "più stretta" (anche i singoli punti
vanno ad avvicinarsi "ammassando tutto il contenuto).
--
Andrea
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
www.yoga-kundalini.it - www.olistic.it
www.apulialand.it

--
Newsgroup robomoderato - gli articoli vengono approvati automaticamente
ReZ
2010-03-05 07:56:13 UTC
Permalink
Post by The Elf
Post by ReZ
<ul>
<li>abc abc
<li>cde cde
</ul>
Ho provato a seguire questo consiglio ma il risultato che
ottengo è un elenco puntato tutto con interlinea "più stretta"
(anche i singoli punti vanno ad avvicinarsi "ammassando tutto il
contenuto).
Prova con:
li { margin: 1em auto;} // (o .5em o 1.2em o altro a tua scelta)
--
Saluti
Renato


--
Newsgroup robomoderato - gli articoli vengono approvati automaticamente
The Elf
2010-03-05 09:13:01 UTC
Permalink
Post by ReZ
li { margin: 1em auto;} // (o .5em o 1.2em o altro a tua scelta)
Va decisamente meglio :-)
Prima c'era ^margin: 0.2em 0;^
Sai dirmi qual è il valore massimo consigliato per l'em?
--
Andrea
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
www.yoga-kundalini.it - www.olistic.it
www.apulialand.it

--
Newsgroup robomoderato - gli articoli vengono approvati automaticamente
ReZ
2010-03-05 09:50:20 UTC
Permalink
Post by The Elf
Post by ReZ
li { margin: 1em auto;} // (o .5em o 1.2em o altro a tua scelta)
Va decisamente meglio :-)
Prima c'era ^margin: 0.2em 0;^
Sai dirmi qual è il valore massimo consigliato per l'em?
Valore massimo indefinito (300em? 9000em?).
Io, normalmente, uso 'em' per il testo della pagina, ché così è
ingrandibile dal visitatore; uso 'px' nelle parti fisse (barre
di navigazione, pulsanti, ecc.).
(cfr.: http://www.w3schools.com/css/css_units.asp )
Precisazione: se ti si falsano eventuali 'margin' sx e dx impostati
altrove, usa: li { margin-top:1em; margin-bottom:1em;} .
--
Saluti
Renato


--
Newsgroup robomoderato - gli articoli vengono approvati automaticamente
Continua a leggere su narkive:
Loading...