Discussione:
unita di misura : em
(troppo vecchio per rispondere)
Ner0
2007-06-13 17:58:47 UTC
Permalink
ciao a tutti,

ma l'unita' di misura em a cosa si riferisce ?

nel senso , essedo una misura relativa qual'e' l'unita' alla
quale fa riferimento? non ho ben capito come funziona.


grazieeee
--
Newsgroup robomoderato - gli articoli vengono approvati automaticamente
Andrea D'Amore
2007-06-13 20:13:33 UTC
Permalink
Post by Ner0
nel senso , essedo una misura relativa qual'e' l'unita' alla
quale fa riferimento? non ho ben capito come funziona.
Mi sembra sia legata alla grandezza della riga del font o quella di un
particolare carattere.
Essendo relativa al carattere quando il client ingrandisce i font le
proprietà degli elementi fissate in em cambiano di conseguenza.
--
Newsgroup robomoderato - gli articoli vengono approvati automaticamente
Alessandro Pellizzari
2007-06-14 08:21:21 UTC
Permalink
Post by Ner0
ma l'unita' di misura em a cosa si riferisce ?
nel senso , essedo una misura relativa qual'e' l'unita' alla quale fa
riferimento? non ho ben capito come funziona.
Fa riferimento, come da nome, alla lettera "emme" (in inglese "em"), e
quindi all'ingombro della stessa (che e` la piu` ingombrante nei font
proporzionali). Teoricamente (poi dipende dal font) 10em sono lo spazio
occupato da MMMMMMMMMM.

Bye.
--
Newsgroup robomoderato - gli articoli vengono approvati automaticamente
deelan
2007-06-14 09:27:41 UTC
Permalink
Alessandro Pellizzari ha scritto:
(...)
Post by Alessandro Pellizzari
Fa riferimento, come da nome, alla lettera "emme" (in inglese "em"), e
quindi all'ingombro della stessa (che e` la piu` ingombrante nei font
proporzionali). Teoricamente (poi dipende dal font) 10em sono lo spazio
occupato da MMMMMMMMMM.
Più precisamente:

Type size refers to the em square, not character size
-----------------------------------------------------

''Think of an em as a square unit��"a box. A single em is the
distance between baselines when the typeface is set solid
(without leading). This unit differs from font to font, and is
relative to the size of the type.
The key point to understand is that the size of the em square
does not in any way define the size of individual characters
within a font. Most fonts have characters that are either larger
or smaller than an em (in height or width).
When we refer to the size of type, we’re referring to the size of
the em square, not the size of individual characters.''

-- Jeff Croft
--
d.
--
Newsgroup robomoderato - gli articoli vengono approvati automaticamente
Ner0
2007-06-14 13:24:25 UTC
Permalink
Post by Alessandro Pellizzari
Post by Ner0
ma l'unita' di misura em a cosa si riferisce ?
nel senso , essedo una misura relativa qual'e' l'unita' alla quale fa
riferimento? non ho ben capito come funziona.
Fa riferimento, come da nome, alla lettera "emme" (in inglese "em"), e
quindi all'ingombro della stessa (che e` la piu` ingombrante nei font
proporzionali). Teoricamente (poi dipende dal font) 10em sono lo spazio
occupato da MMMMMMMMMM.
e quando si riferisce magari ad un div? e' valida' sempre la stessa
spiegazione?
--
Newsgroup robomoderato - gli articoli vengono approvati automaticamente
Alessandro Pellizzari
2007-06-14 14:35:05 UTC
Permalink
Post by Ner0
Post by Alessandro Pellizzari
Fa riferimento, come da nome, alla lettera "emme" (in inglese "em"), e
quindi all'ingombro della stessa (che e` la piu` ingombrante nei font
proporzionali). Teoricamente (poi dipende dal font) 10em sono lo spazio
occupato da MMMMMMMMMM.
e quando si riferisce magari ad un div? e' valida' sempre la stessa
spiegazione?
Si`, con le precisazioni che ha fatto deelan.
Prende come unita` base quella del font al momento di iniziare il div (a
meno che non specifichi nello stesso div una dimensione diversa).

Bye.
--
Newsgroup robomoderato - gli articoli vengono approvati automaticamente
Loading...