Discussione:
dal word al web, con tragedia
(troppo vecchio per rispondere)
nero corvino
2003-12-14 20:53:30 UTC
Permalink
Vorrei chiedervi una cosa.
Allora io devo inserire dei testi che mi sono stati dati in formato .doc di
word.
Questo testi e ne sono molti hanno dei rientri su ogni paragrafo.
Prendo il word e li salvo in .txt del Blocco Note, perdendo quindi la
formattazione e mantenendo solo i daccapo fatti con gli invio.
Poi prendo il testo e incollo nella tabella in dreamweaver.
A me interessa un modo che nel file .txt vengono salvati i rientri con degli
spazi.
Io di solito inserisco in tutti i rientri persi gli spazi, cioe' li rifaccio
a mano mettendo 9 spazi con la barra spaziatrice della tastiera.
Pero' questo e' un lavoro massacrante, appunto volevo sapere se vi e' un
escamotage.
Ho provato a importare il file word in dreamweaver poi incollavo il tutto
nella tabella, e sinceramente viene tutto sballato e cmq devo correggere un
po' alla volta tutti gli errori che si creano, quindi non va bene.
Spero che mi sono fatto capire.

Ringrazio per l'attenzione e eventuale risposta
e saluto tutti.
ciao.
Cekko
2003-12-14 23:09:25 UTC
Permalink
Da word fai "salva come pagina .htm (filtrata)". Sei a posto. Tutto viene
gestito con i css. Dovrai cambiare ben poco, quasi nulla e la formattazione
sarà mantenuta pressochè identica.
nero corvino
2003-12-15 10:33:56 UTC
Permalink
Con tutta sincerita' quando salvo come dici tu e poi importo con
dreamweaver, che tra l'altro ha anche una funzione di ripulitura, il
risultato e' pieno di errori e sporchizie.
Cioe' dopo fatto il salvataggio e l'importazione con dreamweaver vado a
copiare e incollare il tutto nella tabella dove deve andare inserito.
Ebbene esce un casino, evidentemente si creano dei conflitti.
Creando invece un frame il tutto non succede, ma invece inglobandolo in un
template non si capisce piu' nulla.
Per cui' evito a priori salvando il tutto in .txt che ripulisce il tutto ma
perdo i rientri.
Il resto della formattazione posso farlo (corsivi, grassetto) ma i rientri
sono una vera scoccatura perche' ne sono molti.
L'ideale era sostituire in modo automatico, (con il word prima di salvare in
.txt) i rientri con 9 spazi della barra spaziatrice, poi salvare il tutto in
.txt

ciao
e grazie per l'aiuto.


----- Original Message -----
From: "Cekko" <***@ngi.it>
Newsgroups: it.comp.www.html
Sent: Monday, December 15, 2003 12:09 AM
Subject: Re: dal word al web, con tragedia
Post by Cekko
Da word fai "salva come pagina .htm (filtrata)". Sei a posto. Tutto viene
gestito con i css. Dovrai cambiare ben poco, quasi nulla e la
formattazione
Post by Cekko
sarà mantenuta pressochè identica.
Da word fai "salva come pagina .htm (filtrata)". Sei a posto. Tutto viene
gestito con i css. Dovrai cambiare ben poco, quasi nulla e la
formattazione
Post by Cekko
sarà mantenuta pressochè identica.
deelan
2003-12-15 11:39:49 UTC
Permalink
Post by nero corvino
Con tutta sincerita' quando salvo come dici tu e poi importo con
dreamweaver, che tra l'altro ha anche una funzione di ripulitura, il
risultato e' pieno di errori e sporchizie.
Cioe' dopo fatto il salvataggio e l'importazione con dreamweaver vado a
copiare e incollare il tutto nella tabella dove deve andare inserito.
Ebbene esce un casino, evidentemente si creano dei conflitti.
Creando invece un frame il tutto non succede, ma invece inglobandolo in un
template non si capisce piu' nulla.
Per cui' evito a priori salvando il tutto in .txt che ripulisce il tutto ma
perdo i rientri.
stai copiando un testo fatto di titoli e paragrafi e sento parlare di
tabelle. qualcosa non torna. hai nominato anche i frame, altra cosa
che non va bene.

finche' non vedi nell'HTML <p> e <h1>, <h2> e magari liste puntate
allora vuol dire che stai a sbagliando procedimento.

i rientri li gestisci via CSS, con un paio di regole applicate
a tutta la pagina.
Post by nero corvino
Il resto della formattazione posso farlo (corsivi, grassetto) ma i rientri
sono una vera scoccatura perche' ne sono molti.
salva tutto in txt, importa in dream, marca paragrafi e titoli e
poi applichi i CSS.


ciao.
--
email: goldicus1970 AT yahoo.it
blog: http://www.deelan.com/
Loading...